Perché nella ricerca non facciamo gli inglesi?
Bandiera, Oriana
; and Prat, Andrea
(2010)
Perché nella ricerca non facciamo gli inglesi?
Lavoce.
Dato l'ammontare di risorse destinate al sistema universitario, la produttività italiana in termini di ricerca è in linea con quella degli altri paesi europei. L'eccezione è la Gran Bretagna: un sistema decentrato e meritocratico che riesce a ottenere buoni risultati con risorse limitate. Altri paesi se ne sono resi conto e stanno seguendo l'esempio inglese, l'Italia no. La riforma Gelmini fa qualche timido passo in avanti sulla ripartizione dei fondi, ma taglia le risorse esistenti e aggiunge prescrizioni centralistiche nella gestione delle risorse umane.
| Item Type | Article |
|---|---|
| Departments |
Economics STICERD |
| Date Deposited | 15 Apr 2011 11:19 |
| URI | https://researchonline.lse.ac.uk/id/eprint/35507 |
Explore Further
- http://www.lse.ac.uk/economics/people/faculty/oriana-bandiera.aspx (Author)
- http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001835-351.html (Publisher)
- http://www.lavoce.info (Official URL)
ORCID: https://orcid.org/0009-0002-6817-793X