"Singolare-plurale" comunita, scuole, famiglie: ricerca fomazione intervento sulle famiglie: i; punto di vista degli operatori dei servizi sociali e sanitari
Il progetto di ricerca-formazione si inscrive all’interno di un più vasto progetto territoriale dell’AUSL di Parma “Singolare-Plurale” comunità, scuole, famiglie con la peculiarità di mettere a fuoco le rappresentazioni di alcuni operatori e dirigenti dell’Ausl di Parma che operano nell’aera sociosanitaria, su alcuni aspetti riguardanti i cambiamenti delle famiglie e i nuovi modelli di analisi e di intervento. Il percorso si è articolato in un primo momento di introduzione al lavoro, in plenaria, e due fasi di formazione in sottogruppi, intervallati da un primo incontro di restituzione e seguiti da un convegno finale. Sia la prima sia la seconda fase di formazione hanno visto la realizzazione di focus group con la partecipazione di operatori dei servizi sociali e sanitari suddivisi in quattro gruppi in base alla tipologia di servizio di afferenza. Inoltre è stato realizzato un focus group con i dirigenti dei vari servizi coinvolti.
| Item Type | Report (Technical Report) |
|---|---|
| Departments | Psychological and Behavioural Science |
| Date Deposited | 29 Sep 2016 14:53 |
| URI | https://researchonline.lse.ac.uk/id/eprint/67908 |
-
picture_as_pdf -
subject - Published Version
-
- Available under Creative Commons: Attribution-NonCommercial-No Derivative Works 3.0