La questione della democrazia nel mondo arabo: stati società e conflitti

Bicchi, Federica; Guazzone, Laura; and Pioppi, Daniela (eds.). (2004) La questione della democrazia nel mondo arabo: stati società e conflitti Polimetrica. ISBN 9788876990083
Copy

La drammatica evoluzione internazionale, dopo l’attacco alle Torri e la guerra all’Iraq, rende necessaria una riflessione sulla svolta in corso nella politica del mondo arabo e nei rapporti tra Europa, Stati Uniti e mondo arabo-islamico. La ricerca multidisciplinare esposta nel presente volume contribuisce a questa riflessione con un’analisi puntuale di alcune delle dinamiche politiche più profonde che stanno dietro questa evoluzione recente, costellata di eventi forti – gli atti di guerra e di terrorismo, le manifestazioni di protesta in Occidente e nel mondo arabo – che, pur toccando la vita quotidiana di tutti noi, restano spesso incomprensibili. Ci sono o ci potranno essere dei paesi democratici nel mondo arabo? i cambiamenti che hanno modificato la fisionomia politica di molti paesi arabi nell’ultimo ventennio – avvento di nuovi leader, liberalizzazione e globalizzazione – hanno contribuito alla democratizzazione dei regimi arabi? quali politiche interne e internazionali favoriscono lo sviluppo di sistemi politici democratici in quest’area e quali, invece, costituiscono un ostacolo? quali sono gli effetti della democrazia sugli innumerevoli conflitti che affliggono questa parte del mondo e quali gli effetti di questi conflitti sulle possibilità di democratizzazione? Il libro risponde a questi interrogativi senza preconcetti, attraverso un’analisi della realtà politica interna ed internazionale del mondo arabo.

Full text not available from this repository.

Atom BibTeX OpenURL ContextObject in Span OpenURL ContextObject Dublin Core MPEG-21 DIDL Data Cite XML EndNote HTML Citation METS MODS RIOXX2 XML Reference Manager Refer ASCII Citation
Export

Downloads